Marta Lock
NEWS
La mia presentazione critica al vernissage della mostra personale di Antonella Quacchia, dal titolo Lo sguardo verso l'essenziale, a Venezia, Palazzo Pisani-Ravedin, San Marco. 9 Agosto 2022
Il mio discorso critico di apertura della mostra personale Frammenti di Giancarlo Mariniello presso la Medina Art Gallery di Roma.!!! ❤ ❤ Grazie a tutto il pubblico intervenuto e a Palma Costabile di Medina Art Gallery per il perfetto allestimento!! ❤ ❤ (Clicca per guardare il video)
La mia videopresentazione della mostra collettiva internazionale Colori e luci in Norvegia presso l'hotel Eggedal Borgerstue di Eggedal, vallata di Vikken, Norvegia. Grazie al caloroso pubblico intervenuto e agli artisti da tutto il mondo che hanno partecipato, e a Elisabeth Koren Bøle. (Clicca per guardare il video)
È con immensa gioia che ho appreso oggi la notizia di aver ricevuto l'ACCREDITO COME CRITICA D'ARTE dal prestigioso VOCABOLARIO MONDIALE GETTY, appartenente all'archivio di uno dei musei maggiori al mondo, il GETTY MUSEUM di Los Angeles!!! <3 <3 Il mio Id Getty è 500490165!!! <3
It is with immense joy that I received today the news of having received the ACCREDITATION AS ART CRITIC from the prestigious GETTY WORLD VOCABULARY, belonging to the archive of one of the major museums in the world, the GETTY MUSEUM in Los Angeles !!! <3 <3 My Getty Id is 500490165 !!! <3
Per chi l'avesse persa ecco la registrazione della mia intervista su Vera Mattina, programma di VERA TV condotto da Stefania Serino!! ❤ ❤ Per parlare di Ricomincia da te e di emozioni: Grazie Stefania per le tue stimolanti domande!! ❤<3 (Clicca per guardare il video)
Presentazione critica mostra Color Connection presso la Galleria Civica Di Bolzano, serata di chiusura!! ❤ ❤ Grazie a tutto il pubblico presente, alla presidentessa del Club Arcimboldo Alda Picone e all'Assessore alla Cultura del Comune per la sua presenza!! ❤ ❤ (Clicca per guardare)
Il mio discorso di apertura della mostra internazionale Lisbona Contemporanea 2021!! Presso la galleria Atelier Natalia Gromicho, rua Nova da Trindade 5/g Piso S/L, Chiado, Lisbona...(Clicca per guardare il video)
La mia videopresentazione della mostra personale dell'artista francese Achao ad Assisi, Galleria delle Logge, con il patrocinio del Comune di Assisi. Grazie al pubblico intervenuto e al responsabile Ufficio Turismo di Assisi Giulio Proietti Bocchini.
Le interviste di Marta Lock: Laura Tosca, quando la rivoluzione passa attraverso l'astrazione
Equilibrata, tranquilla e certa della solidità della sua attitudine verso l’arte, Laura Tosca intraprende fin da giovane il percorso che la accompagnerà per tutta la vita, studiando presso la scuola di nudo e successivamente laureandosi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, percorsi formativi che la indurranno a prediligere uno stile fortemente figurativo e legato all’estetica, a quella bellezza insita nella perfezione delle forme che costituirà per molto tempo la sua cifra stilistica e che le consentirà... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Erna Fossati, la magia della pittura come momento di evasione dalla quo
Trieste, la magica città che le ha dato i natali, ha contribuito a formare il suo carattere effervescente e curioso, vitale tanto quanto lo è la gamma cromatica che utilizza nelle sue opere; la bellezza e la cultura appartengono da sempre alla città al confine est dell’Italia, a un passo dalla elegante e imperiale Vienna che le ha permesso di fruire delle influenze artistiche che si sono susseguite nel corso dei secoli trasformando la capitale del Friuli Venezia Giulia in un luogo dove la tradizione e la semplicità dell’incontro tra terra, cielo e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Giancarlo Mariniello, il concetto del tempo come base della sua ricerca
La caratteristica delle persone costantemente in movimento, che accettano di compiere delle trasformazioni radicali della propria esistenza, che non esitano a cambiare completamente città, modo di vivere e realtà sociale se le condizioni lo richiedono, presentano la caratteristica comune di essere da un lato perfettamente calate nel momento presente, proiettate verso un domani possibile e concreto, dall’altro però non possono fare a meno di guardarsi indietro per considerare e osservare tutto ciò che è stato lasciato alle spalle, quelle... ENGLISH TEXT BEFORE ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Alina Ciuciu, le casualità della vita che conducono verso il proprio na
Malgrado spesso si avverta con chiarezza quale sia la naturale attitudine che spingerebbe l’individuo ad andare verso una direzione opposta a quella intrapresa per necessità esistenziale, è necessario scontrarsi più volte con l’evidenza e con quei segnali quasi magici che sopraggiungono per indurre a riflettere e a mettersi in discussione, fino a che non diventano troppo evidenti per ignorarli. Questo è ciò che è accaduto ad Alina Ciuciu che pur avendo avvertito fin da bambina una forte attitudine per l’arte, il teatro, la musica e la poesia, di fatto non è stata incoraggiata dai suoi insegnanti inducendola così a lasciare inascoltata la naturale inclinazione e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’allegro e vivace Astrattismo Geometrico di Gian Luca Ferrari, tra estetica
In alcuni casi l’espressione artistica diventa non solo necessità comunicativa che prescinde da qualsiasi rappresentazione della realtà osservata ma persino supera le barriere conoscitive e accademiche che sono necessarie per infondere nozioni di base ma che possono rivelarsi secondarie rispetto a un’inclinazione naturale che si manifesta improvvisamente e sorprendentemente, permettendo così... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’impalpabilità della spiritualità nei luoghi a metà tra ricordo e immaginaz
Nell’arte contemporanea l’assoluta libertà creativa concede agli artisti di scegliere l’approccio più affine alle proprie caratteristiche e all’intenzione espressiva che costituisce la base del loro lavoro; alcuni tendono a restare fortemente attaccati alla figurazione, all’equilibrio estetico attraverso cui danno uno spaccato della società attuale lasciando trasparire, a volte... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Il poetico incontro tra materia e colore nello stile artistico unico e origi
Il distacco dalla forma osservata nella realtà costituisce ancora oggi un modo per andare ad approfondire ed esplorare quell’interiorità troppo confusa e nascosta per essere in grado di emergere laddove l’estetica e l’attinenza a ciò che lo sguardo è abituato a vedere quotidianamente siano preponderanti; perché in fondo l’animo ha bisogno di fuoriuscire liberamente trasformando i colori in parole e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Le ceramiche di Roberta Zucchi, quando la tradizione artigianale incontra l’
Le tecniche più antiche che hanno costituito una parte importante della possibilità per l’uomo contemporaneo di conoscere usi, costumi e tradizioni delle popolazioni di molti secoli fa, trovano la possibilità di un forte rinnovamento nel momento in cui si sposano e approcciano la creatività attuale in grado non solo di trasformare oggetti in veri e propri complementi di arredo, ma anche di generare... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Le esplorazioni pittoriche di Sophie Iakovidi, in bilico tra Secessionismo V
L’esigenza di attingere al passato più recente per disegnare uno stile personale attraverso il quale poter esprimere sensazioni profonde pur adattandole a una vita moderna completamente differente dalle radici a cui ispirarsi, è caratteristica distintiva di molti artisti che vivono e operano nei tempi attuali, approfittando del privilegio di... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Le divagazioni cromatiche di Laura Lodi, per raccontare le sensazioni sulla
Il mondo delle emozioni è un collegamento imprescindibile tra l’interno, il sentire profondo degli artisti come delle persone, e l’esterno, quell’universo conoscibile che interagisce inevitabilmente con l’individuo, a volte migliorandone le percezioni altre invece spostando l’attenzione del singolo su quelle complessità, ansie e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’incanto del silenzio nei paesaggi immobili di Mario Marzi, quando l’uomo l
La presenza e l’azione dell’essere umano tendono spesso a distogliere l’attenzione da tutto ciò che invece lo circonda, dall’ambiente che di fatto lo accoglie e della natura che continua il suo ciclo vitale con o senza la sua presenza; tuttavia la maggior parte degli artisti contemporanei, continuando il percorso intrapreso da alcuni movimenti del secolo scorso, dedicano la loro produzione a esplorare l’interiorità, le profondità e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’elegante armonia Art Nouveau delle opere di Valérie Arvalys, dove la mater
La tendenza a osservare l’equilibrio estetico inteso come connessione tra forma esteriore e intensità dell’aprirsi alla bellezza straordinaria del quotidiano, sembra aver perduto la sua importanza in un mondo creativo contemporaneo dove la priorità è quella di osservare, contestare, opporsi alla realtà del vivere oppure, al contrario, rinunciare a qualsiasi attinenza con l’osservato per tendere verso le inquietudini o... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Luci e ombre delle città statunitensi nel Neoimpressionismo urbano di Jeremy
L’osservazione di ciò che appartiene alla contemporaneità è una caratteristica che contraddistingue gli artisti attuali, alcuni spingendosi nelle profondità dell’irrazionale e dell’inafferrabile attraverso un linguaggio decisamente indefinito per indurre la mente e l’istinto ad approfondire i concetti espressi, altri invece lasciando vagare lo... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Storie del presente ed evocazioni del passato nell’Iperrealismo romantico di
La tendenza contemporanea a servirsi delle immagini come strumento per mostrarsi, per rappresentare quella patina lucente che è necessario mostrare al mondo esterno, induce spesso gli individui a tralasciare ciò che si nasconde oltre le righe, al di là di una facciata perfetta che induce a dimenticare l’essenza; il ruolo dell’artista è proprio quello di andare oltre, di focalizzare la propria attenzione, e... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Il fascino degli anni Cinquanta nelle visioni urbane del Realismo Americano
Il desiderio di riprodurre la realtà così come osservata si unisce in alcuni artisti a uno sguardo quasi nostalgico nei confronti di un passato relativamente recente da poter appartenere all’immaginario comune eppure così diverso da indurre a ripercorrere i frangenti di esistenza di una generazione per cui i valori, l’entusiasmo e la voglia di costruire qualcosa di nuovo era... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Emozioni, fantasie ed energie nell’Informale Materico di Paolo Boscolo
Il desiderio di lasciare la parola a quel mondo interiore che preme per fuoriuscire dalle pieghe del pragmatismo appartenente al vivere quotidiano, induce alcuni artisti ad allontanarsi dall’immagine conosciuta poiché potrebbe distogliere lo sguardo dall’attenzione alle emozioni e alle sensazioni che... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Prossimi eventi



