Marta Lock
NEWS
La mia video presentazione della mostra collettiva internazionale Art Crossways in Brussells presso la Alma Art Gallery.
My videopresentazion of international collective exhibition Art Crossways in Brussells at Alma Art Gallery.
Il mio discorso di presentazione critica della mostra personale di Enrico Tubertini presso la Galleria Il Leone di Roma!!
My critical presentation speech of the solo exhibition of Enrico Tubertini at Galleria Il Leone in Rome !!
La mia videopresentazione critica della mostra personale di Franca Fabrizio presso Medina Art Gallery di Roma!!
My critical videopresentation of Franca Fabrizio's solo exhibition at Medina Art Gallery Rome!!
La mia presentazione critica al vernissage della mostra La Rancia Meccanica presso il Castello della Rancia di Tolentino. Grazie al caloroso pubblico intervenuto, al Vicesindaco che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, all'Associazione Culturale Don Quijote e a Sandro Bartolacci per avermi voluta a presentare questo bellissimo evento.
Il mio discorso critico di apertura della mostra personale Frammenti di Giancarlo Mariniello presso la Medina Art Gallery di Roma.!!! ❤ ❤ Grazie a tutto il pubblico intervenuto e a Palma Costabile di Medina Art Gallery per il perfetto allestimento!! ❤ ❤ (Clicca per guardare il video)
La mia videopresentazione della mostra collettiva internazionale Colori e luci in Norvegia presso l'hotel Eggedal Borgerstue di Eggedal, vallata di Vikken, Norvegia. Grazie al caloroso pubblico intervenuto e agli artisti da tutto il mondo che hanno partecipato, e a Elisabeth Koren Bøle. (Clicca per guardare il video)
È con immensa gioia che ho appreso oggi la notizia di aver ricevuto l'ACCREDITO COME CRITICA D'ARTE dal prestigioso VOCABOLARIO MONDIALE GETTY, appartenente all'archivio di uno dei musei maggiori al mondo, il GETTY MUSEUM di Los Angeles!!! <3 <3 Il mio Id Getty è 500490165!!! <3
It is with immense joy that I received today the news of having received the ACCREDITATION AS ART CRITIC from the prestigious GETTY WORLD VOCABULARY, belonging to the archive of one of the major museums in the world, the GETTY MUSEUM in Los Angeles !!! <3 <3 My Getty Id is 500490165 !!! <3
Per chi l'avesse persa ecco la registrazione della mia intervista su Vera Mattina, programma di VERA TV condotto da Stefania Serino!! ❤ ❤ Per parlare di Ricomincia da te e di emozioni: Grazie Stefania per le tue stimolanti domande!! ❤<3 (Clicca per guardare il video)
Presentazione critica mostra Color Connection presso la Galleria Civica Di Bolzano, serata di chiusura!! ❤ ❤ Grazie a tutto il pubblico presente, alla presidentessa del Club Arcimboldo Alda Picone e all'Assessore alla Cultura del Comune per la sua presenza!! ❤ ❤ (Clicca per guardare)
E' stato un onore per me aver scritto la prefazione del libro monografico sui venti anni di carriera artistica di Hans Adam!! ❤ ❤ Acquistabile in lingua tedesca al link qui sotto
It was an honor for me to have written the preface of the monographic book on Hans Adam's twenty years of artistic career!! ❤ ❤ Purchasable in German at the link below
La mia presentazione critica alla mostra collettiva internazionale Natale in Arte 2022 alla sua terza edizione, quest'anno presso la Galleria Il Leone. Grazie al numeroso pubblico intervenuto e agli artisti presenti.
Le interviste di Marta Lock: Loredana Masini Scopel, a metà tra fiaba e realtà il cammino di consape
È una storia di determinazione, di capacità di prendere atto che le difficoltà attraversate non sono che un modo per comprendere come aggirare gli ostacoli, come risalire da quel fondo in cui a volte si è convinti di stare solo perché il mondo esterno cerca di ridimensionare chi non è conforme alle superficiali regole che determinano chi può essere dentro e chi può essere fuori da un sistema che dimentica di osservare l’animo, l’interiorità. I racconti brevi che compongono il libro sono più che altro appunti, pensieri del diario di una donna che non ha mai dimenticato la bambina dentro di sé perché è esattamente dalle sue ferite che... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Hannelore Diaw-Roth, una vita da grafica pubblicitaria aspettando di re
Attratta dal disegno, dalla musica e dallo sport fin da bambina, sceglie di inseguire un cammino professionale legato alla sua natura creativa ma non propriamente affine alla pittura, che continua a sognare di praticare per tutto il corso della sua vita lavorativa. Conseguito il diploma di artista grafica presso la Scuola Superiore Tecnica Federale di Linz, in Austria, comincia presto a entrare nel campo pubblicitario giungendo a collaborare con le principali aziende di moda per occhiali come Dior, Carrera e Porsche; l’impegno intenso le ha sempre impedito di praticare l’arte nel modo più tradizionale, cioè tra tele e pennelli, cullando quel suo sogno fino al giorno in cui matura gli anni necessari per andare in pensione dedicandosi, da quel momento in poi, a perfezionare... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Valérie Arvalys, uno stile Art Nouveau per ricordare la bellezza e lo s
A volte il destino si delinea fin dai primi anni di vita, perché l’ambiente in cui si ha il privilegio di nascere ha il potere di aprire le porte alla creatività e alla possibilità che il sogno si trasformi in realtà; figlia d’arte, Valérie Arvalys è letteralmente cresciuta tra colori e trementina poiché sia suo nonno, pittore impressionista, sia suo padre, di stile realista, se la tenevano vicina per infonderle quell’amore per l’espressività figurativa che di fatto ha gettato le basi per tutto ciò che lei ha fatto nel corso della sua vita. La scuola di comunicazione visiva di Beaubourg a Parigi e il gruppo di pittori con cui ha partecipato a diverse esposizioni le hanno... ENGLISH TEXT BEFORE ITALIAN VERSION
Le interviste di Marta Lock: Andrea Stanic, astrazioni della mente per esplorare il regno dell'anima
Croata residente a Fiume, città di mare da cui può quotidianamente osservare quei panorami affascinanti da cui trae ispirazione per le sue opere, sceglie però di non adottare uno stile figurativo che le permetterebbe di rappresentare i paesaggi a metà tra mari e monti, bensì preferisce interpretare tutte quelle sensazioni intense che di fronte a tanta bellezza emergono andando a toccare corde interiori che spesso rimangono senza voce. In virtù di questo intento creativo predilige quindi l’Espressionismo Astratto che le permette non solo di indagare tutte le pieghe e i risvolti dell’anima ma anche di trasformare i colori in vero e proprio linguaggio da... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Le esplosioni espressive tra musicalità e pittura nell’Informale Materico di
Nell’arte attuale i creativi hanno la libertà, ma anche la tendenza, a rivisitare i percorsi scoperti e battuti nel secolo precedente, mescolandoli e personalizzandoli sulla base del proprio sentire e della propria inclinazione. Da questa attitudine nascono sperimentazioni stilistiche che non solo vanno a ridisegnare le linee guida dei movimenti a cui si ispirano, ma elaborano... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: La filosofia dell’interattività e del riutilizzo nell’Informale Materico di
L’approccio attuale all’arte, malgrado presenti dal punto di vista esteriore espressività riconducibili alle esplorazioni e sperimentazioni effettuate nel secolo scorso, ha di fatto un tipo di consapevolezza differente, più ampia, decisamente orientata a introdurre nel gesto plastico anche una riflessione sul significato... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’Espressionismo Romantico di Claude Théberge, esplorando la piacevolezza de
L’esistenza contemporanea, la riflessione profonda sulle difficoltà e le sofferenze a cui l’anima è spesso sottoposta, spinge la ricerca artistica verso l’esplorazione di tutto ciò che in qualche modo va a interagire in maniera a volte impattante altre sopraffacente sulla delicata interiorità dei creativi, di quel mondo sensibile che trova... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: La dimensione magica ed enigmatica del Pop Surrealismo di Shiori Matsumoto
Oltrepassare il confine con la realtà per spingersi verso un universo completamente differente è una caratteristica di alcuni artisti contemporanei che si spingono a immaginare qualcosa di differente rispetto all’osservato, a ipotizzare un canale percettivo che vada oltre il visibile e conduca l’osservatore a interrogarsi sulle sottigliezze delle destabilizzazioni... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: La reinterpretazione surrealista dell’Art Nouveau di Paolo Rossetto, tra sim
L’osservazione del mondo che l’essere umano abita, può essere interpretata e rappresentata con modalità differenti sulla base delle caratteristiche espressive di ciascun artista e soprattutto ascoltando la tendenza stilistica che più si adatta all’indole creativa. Alcuni preferiscono un approccio estetico, descrittivo di ciò su cui lo sguardo... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: L’immaginario cosmologico di Vittoria Palazzolo, tra orizzonti emozionali e
La tendenza a trovare un modo per evadere dalla quotidianità spesso limitante, induce gli artisti con una sensibilità spiccata a spingersi verso l’esplorazione di un universo differente, parallelo, costituito da un respiro più lento e suggestivo proprio perché in grado di svelare tutto ciò che nel mondo attuale, fatto di pragmatismo e di apparenza, resta soventemente inascoltato. La narrazione di mondi altri si asseconda a... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Lo Stile Graffiti di Byro, uno sguardo ironico e sagace sulla realtà contemp
Prendersi in giro sapendo cogliere sia il lato più giocoso sia quello più intenso della società attuale è una caratteristica comune a pochi artisti, perché spesso l’arte viene vista e vissuta come un modo per lasciar fuoriuscire tutte le tensioni emozionali che l’autore di un’opera non sa comunicare in maniera differente; tuttavia... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Il Surrealismo Espressionista di Anže Anžo Ivanuš, tra ironia e irriverenza
Lo sguardo sul mondo determina la modalità con cui si affronta la quotidianità e anche quella sulla base della quale si interpretano gli accadimenti, le circostanze che si susseguono e che a volte sembrano capitare in maniera disordinata nell’esistenza determinando confusione e caos; allo stesso modo la capacità espressiva degli artisti si conforma proprio al singolare... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Realtà sospese e mondi immaginari nel Neofuturismo Astratto di Dalibor Dado
La capacità di dare vita e rappresentare tutto ciò che è in grado di andare oltre la realtà oggettiva, costituisce un’importante parte creativa che per alcuni artisti diviene unico modo per lasciar fuoriuscire una naturale inclinazione attraverso cui permettere a se stessi, e all’osservatore, di immergersi in dimensioni nuove, inaspettate... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Il Simbolismo di Salvatore Gerbino, dal grido silenzioso della natura alla r
Il legame tra natura ed essere umano è una simbiosi indivisibile che però spesso nella contemporaneità viene dimenticato, quasi lasciato in disparte rispetto ad altre urgenze, a un approccio all’esistenza che sembra trascurare tutto ciò che invece oltre il visibile si nasconde. Eppure nelle epoche precedenti questa profonda... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: I polittici dell’Astrattismo Geometrico di Joseph Buis, per sperimentare le
La poliedricità dei punti di vista e degli approcci nei confronti della vita e delle circostanze che si susseguono contraddistingue la società contemporanea tanto quanto il fulcro di osservazione degli artisti che all’interno di questa modalità esistenziale si muovono per la propria ricerca espressiva, assecondando lo stile e il linguaggio... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
L'Angolo di Marta Lock: Le mille sfaccettature dell’universo femminile nel delicato Espressionismo d
Affrontare e spiegare quel complesso quanto spesso enigmatico mondo della donna, è un percorso intrapreso già da molti artisti del passato che si sono soffermati sull’estetica, sul fascino magnetico esercitato dalla grazia e dall’armonia femminili, per tentare di raccontare quei dettagli intuiti e mai spiegati, lasciando all’osservatore... ENGLISH TEXT BELOW ITALIAN VERSION
Prossimi eventi



