Ritrovarsi a Parigi

Lizzy ha un lavoro stabile a Londra presso una società di trasporti, un appartamento tutto suo che la fa sentire autonoma, un’amica del cuore di nome Roxy che conosce ogni sfumatura del suo carattere, e una relazione con un uomo, Robert, con il quale finalmente sembra volersi fermare. Ma con il tempo il rapporto entra in crisi costringendola a mettervi la parola fine; Robert però si rifiuta di accettare la sua decisione arrivando a seguirla ovunque e facendola sentire ogni giorno più in trappola. Perciò Lizzy sceglie la soluzione che è stata il motivo conduttore di tutta la sua vita: fuggire. Fuggire di fronte a qualcosa che le fa paura, fuggire di fronte alle difficoltà, fuggire davanti alle minacce alla propria libertà, così come aveva fatto anni prima il padre lasciando da sola la madre poco dopo la sua nascita. Sceglie di andare a Parigi, la città nella quale vive il suo amato nonno, un italiano immigrato per amore che aveva sfidato e vinto il razzismo con il quale aveva avuto a che fare, diventando uno dei migliori chef della città. Attraverso il racconto che lui le fa della sua storia di vita e d’amore, Lizzy scopre e comprende comportamenti ed episodi del passato della famiglia e del suo, che l’aiutano a comprendere se stessa e il proprio presente. Splendidi rapporti di amicizia, una grande sfida e un amore intenso e sconvolgente la aspettano, intrecci continui tra passato e presente che si susseguono fino ad arrivare a un finale pieno di colpi di scena.

Category: I miei libri, Slide