La parte migliore di noi è quella che dimentichiamo di avere… finché non incontriamo qualcuno che ce la fa vedere… attraverso il riflesso nel suo sguardo… Può succedere, o meglio succede molto più spesso di quanto vorremmo, di sentirci inadeguati rispetto al percorso o alla persona di fronte alla quale ci troviamo di volta in volta nel nostro proseguire attraverso quel cammino accidentato che risponde al nome di vita; in alcuni casi le opposizioni che incontriamo, i contrasti a cui ci sentiamo sottoposti ci inducono a considerare che forse il nostro è un atteggiamento sbagliato, che siamo troppo orientati a noi stessi, o al contrario che siamo troppo accondiscendenti, che il nostro carattere è troppo forte, o troppo debole, che abbiamo investito troppe energie o troppo poche, avendo in ogni caso come risultato finale quello di sentirci incompresi. Se ci troviamo all’inizio delle nostre esperienze continuiamo ad andare avanti per…
Continua a leggererapporti interpersonali
Io più di te
Dovremmo sempre chiederci se ciò che reclamiamo per noi… corrisponda a quanto possiamo accettare… se attuato dagli altri… Le relazioni interpersonali poggiano su un terreno fragile e friabile, costituito dalle certezze individuali, o forse sarebbe meglio dire dalle convinzioni personali, acquisite durante esperienze precedenti che ci hanno indotti a modificare alcuni lati della personalità cambiandone altri; nella fase di conoscenza e di approfondimento di noi stessi ci siamo imbattuti in situazioni che ci hanno indotti a rinunciare ai nostri desideri e alle nostre priorità per dare la precedenza a quelle di una persona con cui avevamo condiviso quel periodo oppure per assecondare le circostanze che in un determinato evento si erano delineate. In alcuni casi quella rinuncia ha avuto un risvolto positivo perché ciò che abbiamo avuto in cambio ci ha appagati ben di più che se ci fossimo arroccati nel voler dare assoluta priorità alle nostre esigenze, mentre in…
Continua a leggereCambia direzione
Le opzioni che non avevamo mai considerato… sono le stesse che possono aprirci a un mondo… che non abbiamo mai vissuto… Capita, durante la fase di scoperta delle nostre pulsioni più profonde, fase che a volte può rivelarsi anche molto lunga durante la quale tentiamo di sperimentare e di mettere alla prova il nostro carattere sulla base delle esperienze necessarie a formarlo, di avvicinarci periodicamente a una tipologia di situazioni e di persone simili per caratteristiche essenziali, probabilmente perché sono proprio quelle le condizioni necessarie per permetterci di evolvere verso gli individui che dobbiamo diventare. Addirittura in alcune circostanze tendiamo a escludere tutto ciò che risulta troppo semplice, o lineare, per addentrarci verso complicazioni decisamente più affascinanti, meno prevedibili, più stimolanti dal punto di vista mentale e anche materiale, proprio perché difficili da raggiungere, da conquistare, da ottenere. Nel corso del tempo, sebbene molto spesso siamo costretti ad ammettere con…
Continua a leggerePoli opposti
Esistono persone con cui ogni volta che abbiamo a che fare… ci fanno ricordare il perché con loro… avevamo deciso di non voler più avere niente a che fare… Tra i tanti individui che incrociano il cammino della nostra esistenza può capitarci, molto più frequentemente di quanto avremmo mai previsto o immaginato, di entrare in contatto con caratteri e personalità completamente divergenti dalla nostra e, in questo caso, l’incompatibilità è talmente evidente da saltare subito agli occhi permettendoci di scegliere se allontanarci subito o, nel caso in cui la vicinanza sia inevitabile come nell’ambito della sfera professionale, di fare buon viso a cattivo gioco tentando di evitare il più possibile momenti di confronto. Tuttavia si potrebbero verificare incontri e casualità per i quali abbiamo a che fare con persone con cui la dissonanza non è tanto evidente anzi, tutt’altro, l’armonia iniziale sembra reale e le personalità talmente convergenti da indurci…
Continua a leggereNon guardarmi, ascoltami
Nella maggior parte dei casi… gli altri non ci vedono per come siamo… nella maggior parte dei casi gli altri… vedono solo l’idea che si sono fatti di noi… La società contemporanea sembra correre in avanti a ritmi talmente incalzanti da averci posto in una condizione in cui l’approfondimento sembra essere diventato inattuabile, il dialogo limitato a brevi battute necessarie e il relazionarsi quasi un fastidioso passaggio necessario al raggiungimento dell’obiettivo finale. Senza considerare poi tutti i rapporti virtuali che ci siamo stranamente e innaturalmente convinti possano sostituirsi a quelli reali, vissuti, respirati vis à vis. La velocità dei nostri tempi ci induce a bruciare le tappe anche nelle relazioni interpersonali, in cui ci si incontra per caso, ci si frequenta dopo un giorno, si vive subito intensamente il rapporto e ci si separa altrettanto rapidamente. In tutto questo incedere verso chissà quale obiettivo più alto, dimentichiamo di porci in…
Continua a leggereCos’è l’amore?
Esistono amori indimenticabili… e altri impossibili… e poi ne esistono alcuni lineari e spontanei… che semplicemente si lasciano vivere… Spesso nel corso della nostra educazione sentimentale ci siamo trovati davanti all’evidenza che ognuna delle nostre storie abbia avuto un andamento differente, dovuto sia alle caratteristiche diverse delle persone con le quali ci rapportavamo, sia alle modificazioni che, inevitabilmente, compivamo perché il nostro carattere si rafforzava e si delineava anche in relazione all’altro. Può esserci capitato di imbatterci in qualcuno che ha suscitato in noi sensazioni forti e irripetibili pur non avendo condiviso con noi molto del suo tempo regalandoci solo brevi e fugaci momenti di cui noi, innamorati, ci nutrivamo fino all’incontro successivo. In altri casi invece abbiamo avuto a che fare con individui talmente opposti al nostro modo di essere da generare un tale perpetuo scontro ideologico e comportamentale da trasformare il rapporto in una vera e propria guerra…
Continua a leggerePiù che puoi
Aspettarsi che qualcuno si doni come vorremmo noi… è il modo migliore per essere convinti… di non aver ricevuto mai nulla… Molto spesso nelle relazioni interpersonali tendiamo ad aspettarci gesti, azioni, parole, esattamente nel medesimo modo in cui le faremmo fuoriuscire noi dalla nostra interiorità, partendo inevitabilmente dal principio che il nostro punto di vista, il nostro atteggiamento, sia quello migliore. Cos’è che ci fa credere che un modo di vedere la realtà assolutamente individuale possa essere giusto per chiunque altro al di fuori di noi? Perché decidiamo che gli altri debbano attenersi alle nostre aspettative per decidere se tengano o meno a continuare a relazionarsi con noi? Come possiamo stabilire una linea di condotta basata unicamente sul nostro giudizio senza tenere conto delle sfaccettature e delle inclinazioni dell’altro che potrebbero essere anche opposte alle nostre, sebbene non certamente meno intense e reali? Relazionarsi con gli altri, pur mantenendo intatti…
Continua a leggereMontagne russe
Le persone litigano quando si confrontano… si ascoltano quando non parlano… e si ricordano quando si perdono… e in tutto ciò a volte si innamorano… A volte il vivere contemporaneo ci lascia la sensazione di trovarci su un ottovolante da cui è impossibile scendere. Così, travolti dalla velocità e dagli alti e bassi che affronta il convoglio dal quale viviamo la nostra esistenza, non possiamo fare a meno di guardare in faccia la realtà che di volta in volta ci troviamo davanti. La parte più complicata risulta essere proprio quella che ci fa incontrare persone che, per un tempo più o meno lungo, salgono e si siedono accanto a noi e percorrono lo stesso nostro tragitto. Eccoci dunque alle prese con la difficoltà del conoscersi, del rapportarsi a qualcuno che, per quanto possa piacerci, ha un modo di fare, di pensare e di esprimersi completamente differente e, a volte, persino…
Continua a leggereFidati di me
La diffidenza è un gomitolo che aumenta di volume… ogni volta che le circostanze o le persone… disattendono la nostra fiducia… Vivere nella realtà contemporanea è difficile anzi, a volte abbiamo l’impressione di trovarci in una giungla dove ognuno è talmente concentrato su se stesso da dimenticarsi di guardare e prendere in considerazione tutto ciò che gli ruota intorno. Nel corso della nostra esistenza abbiamo appreso, spesso a nostre spese, che appoggiarci completamente ad altri ci ha fatti trovare senza quel supporto che eravamo certi di trovare nel momento in cui ne avremmo avuto bisogno. In principio episodi come questo ci hanno lasciati senza fiato, delusi, con un grande senso di solitudine ma, soprattutto, sofferenti per aver riposto la nostra fiducia in chi, senza colpo ferire, ha scelto di tradirla. C’è da prendere in considerazione, ovviamente dipende dal caso, la possibilità che la mancanza di sostegno non si sia verificata…
Continua a leggere