A volte non è spiegabile il motivo…per il quale ci sentiamo meglio con alcune persone piuttosto che con altre…forse è chimica…forse è stimolo mentale…forse è complementarità…o forse non c’è una spiegazione…è così e basta…
Può succedere, a volte, di incontrare nel nostro cammino, persone che sono diametralmente opposte a noi, per modo di vedere le cose, per comportamenti acquisiti, per abitudini radicate, insomma soggetti dai quali dovremmo tenerci ben distanti, perché tutte le differenze ben evidenti dai primi attimi, ci impedirebbero di instaurare con loro un rapporto duraturo. Eppure ci piacciono, in loro presenza ci sentiamo bene e a nostro agio, parlare con loro è talmente facile che ci sembra di farlo da tutta la vita, oltre al fatto, non certo ultimo, che la loro vicinanza ci turba profondamente e scuote i nostri sensi.
Ogni volta che le abbiamo accanto, sentiamo un’intesa mentale fortissima e scegliamo di trascorrere del tempo con loro, che, tra l’altro, sembra volare via come se fosse in accelerazione, e ogni volta riceviamo conferma della strana e inspiegabile sensazione di familiarità con il loro modo di parlare e ascoltare, che ci induce, a nostra volta, ad aprirci in modo totalmente sincero, come non ci era mai successo in precedenza. Poi però, non appena ci distanziamo da loro di quel tanto che è sufficiente a uscire dalla sfera magnetica che si crea magicamente quando siamo vicini, affiora la razionale consapevolezza che mai e poi mai potremmo pensare di avere accanto persone di quel tipo.
Non perché siano sbagliate, questo no, ma perché non corrispondono neanche a uno degli standard che abbiamo sempre desiderato avesse la persona giusta per noi, e soprattutto perché sappiamo perfettamente che alcune cose, con il passare del tempo, ci risulterebbero insopportabili al punto da determinare la fine di un eventuale rapporto.
Perché allora l’attrazione con loro è tanto forte?
Per quale motivo sappiamo perfettamente che la chimica che si sprigiona non nasce solo da un desiderio fisico ma si fonde e si genera con una forte intesa mentale?
Cos’è che ci fa sentire tanto complementari a qualcuno con abitudini e modi di vita tanto opposti ai nostri?
Qual è il comportamento che dobbiamo assumere?
In realtà molte cose non hanno spiegazione, il perché ci sentiamo estremamente a nostro agio con qualcuno completamente al di fuori di ogni nostra sfera d’azione quotidiana, o il motivo per il quale desideriamo passare del tempo con lui, invece di trascorrerlo con persone più adatte e vicine al nostro modo di essere, o con molti più interessi in comune con noi, è uno degli enigmi ai quali, nonostante gli sforzi, non riusciremo mai a dare una spiegazione, forse perché in realtà non dovremmo neanche cercarla. Le uniche due opzioni che abbiamo, quando ci troviamo davanti a questo tipo di incontri, sono: rinunciare e allontanarci, perché sappiamo già che, se anche ne nascesse un rapporto, sarebbe destinato a finire, oppure viverlo e prendere tutto il bello che ne può derivare, con la consapevolezza però, che presto o tardi dovremo allontanarcene per rientrare nella quotidianità che abbiamo voluto e nella quale ci troviamo benissimo.
Scegliendo la seconda opzione, saremo consapevoli di farci sconvolgere momentaneamente l’ordine fortemente costruito e conquistato, per lasciare spazio alla confusione di un rapporto scombinato, ma talmente tanto piacevole da giungere alla convinzione che ne rimarrà comunque un bellissimo ricordo, perché alcune sensazioni sono rare da trovare, e, se la vita ce le mette davanti, ci sta probabilmente facendo un regalo davanti al quale non dovremmo chiederci perché ci è capitato proprio con una persona tanto diversa da noi, seppure straordinariamente complementare.
Forse perché in quel particolare momento della nostra vita avevamo bisogno di una persona che rompesse i nostri schemi, forse perché dovevamo incontrare qualcuno capace di portare un po’ di leggerezza, forse perché dovevamo imparare che non tutto deve essere guardato nell’ottica del “per sempre” senza per questo doverlo completamente escludere dalla nostra vita o rinunciare a viverlo… né tanto meno trovare a tutti i costi una spiegazione a ciò che spiegazioni non ha…forse perché in certi casi è così e basta…
Marta Lock